Le misure antincendio si distinguono in ‘attive’ e ‘passive’. Le prime sono dirette allo spegnimento dell’incendio.
Le seconde, trovano applicazione esclusivamente nel limitarne gli effetti.
Un’adeguata progettazione degli spazi, delle strutture portanti e degli elementi di separazione tra diversi ambienti
può rivelarsi determinante quando si tratta di limitare gli effetti di un incendio.
C.C. Antincendio offre una gamma ampia di soluzioni per la sicurezza di luoghi e persone
Vengono utilizzati per limitare la diffusione delle fiamme e del fumo tra i vari compartimenti di un locale.
Portoni e porte sono contraddistinti da una specifica classe di fuoco basata sulla quantità di tempo durante
la quale i dispositivi garantiscono la tenuta.
Devono potersi aprire rapidamente nella direzione di fuga, senza l’impiego di altri mezzi ausiliari.
C.C. Antincendio utilizza i migliori materiali presenti sul mercato per affidabilità e sicurezza.
Una serie di dispositivi in grado di elevare gli standard di sicurezza dei luoghi, specie quelli di lavoro.
Oltre ai maniglioni, sono disponibili piantane per estintori, supporti a muro, cassette porta estintori con portello o a vetro, cassette porta documenti, cappucci impermeabili per estintori, coperte antifiamme.
Nelle situazioni di emergenza, poter prestare immediatamente soccorso a chi ne ha bisogno può davvero fare la differenza.
C.C. Antincendio ha un’ampia disponibilità di dispositivi di protezione individuale (DPI), cassette e valigette mediche conformi al D.M. 388 che possono essere fornite in base alla tipologia di unità produttiva
La progettazione della prevenzione incendi è una parte importante del processo di messa in sicurezza di attività pubbliche e private.
C.C. Antincendio si avvale dei software ‘AntiFuocus’ ed ‘ExiTus’ estremamente affidabili per la preparazione di tutta la documentazione che deve necessariamente accompagnare gli impianti come planimetrie, modulistica, carico incendi, verifica rei, tempo di esodo, ecc. Le planimetrie vengono realizzate da un tecnico geometra abilitato con certificato Autodesk.
Una segnaletica di sicurezza chiara e di qualità può essere determinante quando bisogna sottrarsi a una situazione di pericolo in tempi molto brevi. C.C. Antincendio mette a disposizione di aziende pubbliche e private una varietà notevole di targhe e cartelli realizzati nel rispetto della norma UNI 7543-3 che ne stabilisce forme e colori.
Inoltre, realizziamo segnaletica stradale orizzontale e verticale e specchi parabolici.
La ‘segnaletica di sicurezza’ è un tipo di comunicazione non verbale utilizzata nei luoghi
di lavoro, ed in generale in tutti gli ambienti aperti
al pubblico, al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori e delle persone che vi transitano