Antincendio

Dispositivi e impianti antincendio

Chiama ora

Estintori e attrezzatura antincendio


Gli estintori sono i dispositivi antincendio più diffusi e utilizzati. Si differenziano in base al principio estinguente ed alla classe di fuoco che sono chiamati a domare. Le classi di fuoco sono cinque, suddivise secondo le caratteristiche dei materiali infiammabili.

C.C. Antincendio fornisce e posa in opera estintori a polvere, a CO2, a schiuma e automatici, anche per le imbarcazioni. Sono inoltre disponibili estintori di ultima generazione per garantire la sicurezza antincendio in situazioni che coinvolgono batterie agli ioni di litio, come quelle utilizzate sulle autovetture elettriche. Tutti i dispositivi possono essere forniti con i rispettivi accessori: carrelli, piantane, supporti in PVC o acciaio, cassetta porta estintore e segnaletica verticale. Fanno parte della fornitura le manutenzioni periodiche ai sensi della norma UNI 9994, realizzate da tecnici la cui formazione viene certificata da Enti autorizzati.

Impianti idrici antincendio


È il sistema antincendio più diffuso in quanto utilizza come agente estinguente l’acqua che, come è noto,

ha il pregio di essere economica e disponibile in grandi quantità. Gli impianti idrici antincendio sono caratterizzati da diverse tipologie di idranti e in particolare i Naspo UNI25, UNI45 e UNI70. Il team di C.C. Antincendio

fornisce tutti i materiali utili e si occupa della realizzazione dell’intero impianto

Materiale pompieristico


Si tratta di un complesso di attrezzature destinato all’uso professionale, come gli idranti a norma UNI 671, gli idranti a colonna a norma UNI EN 14384 con relativi accessori e manutenzioni.

Impianti di segnalazione


Si tratta di sistemi che attraverso la sinergia di diversi componenti elettronici hanno la funzione di individuare un incendio grazie alla capacità di accertare la presenza di fumi e variazioni di calore. I nostri tecnici specializzati sono in grado di installare i seguenti impianti di segnalazione:


  • Rivelazione di fumi. Permettono di segnalare in tempo reale la presenza di fumo in un ambiente
  • Rivelazione di gas metano. Segnalano la presenza di miscele gassose pericolose per le persone, come il gas metano

Impianti di spegnimento automatico


Hanno la funzione di spegnere e contenere un incendio senza l’intervento dell’uomo. C.C. Antincendio può impiantare i seguenti sistemi:


  • Spegnimento automatico ad acqua (Sprinkler): viene realizzato attraverso specifici spruzzatori d’acqua
  • Spegnimento automatico a gas Argon: l’azione del gas è quella di sottrarre ossigeno al processo di combustione
  • Spegnimento automatico ad aerosol: l’impianto disperde particelle condensate di carbonato di potassio e gas inerti che inibiscono chimicamente la combustione 

Al termine di ogni nuova installazione viene rilasciato un Certificato di Conformità (con software Acca Praticus 37/2008) dal nostro team di tecnici specializzati.

Gruppi pompe antincendio


Un gruppo di pressurizzazione (generalmente costituito

da una o più pompe di servizio alimentate da motori elettrici o diesel), mantiene costantemente in pressione ed alimenta gli impianti per l’estinzione dell’incendio.


Viene ospitato in un idoneo locale tecnico o in un apposito box a norma e attinge l’acqua necessaria allo spegnimento dai serbatoi di riserva idrica.

Vasche e serbatoi per contenimento acqua


Quando è necessario stoccare una riserva idrica commisurata alle caratteristiche e alla portata di un impianto, C.C. Antincendio può mettere a disposizione

la tipologia più adatta di vasca o serbatoio. 

Contatta la sede e richiedi una consulenza

Chiama Ora
Share by: